Il nostro amico Riccardo è stato davvero fortunato: non solo ha trovato questo gioiellino ad un buon prezzo, ma questo Grundig Satellit 1000 è praticamente nuovo.
Ha però il cordino della sintonia della prima scala che non funziona. Quale miglior occasione per vedere dentro questa, che è stata la radio dei sogni, per me e , penso, per molti di voi.
Come si vede, la lancetta è precipitata in basso.
Rimuoviamo le 5 viti posteriori.
Veramente un capolavoro da vedere. Il filo dell antenna è staccato….
Per lavorare comodamente occorre togliere la parte anteriore.
Memorizziamo i fili dell altoparlante (un avveniristico due vie con tweeter in asse col woofer) e quelli delle batterie.
Ora che il frontale è disimpegnato, cerchiamo di capire il problema.
Coppia di finali ASD161 AD162…wow!!
Speravo in uno spinotto da togliere, invece occorre dissaldare.
La stranezza è che il cordino è sano (meno male!!). Eppure è lentissimo.
Il percorso sembra corretto. Le carrucole sono tutte giuste.
Per ulteriore comodità, disimpegniamo anche la parte superiore, memorizzando la posizione dei fili.
Il cordino è sano, tanto che se viene tenuto manualmente in tensione, il tutto gira regolarmente. Diamo un occhiata al manuale service, nel caso mi fosse sfuggito qualcosa.
Tutto corretto, con l’occasione , studiando bene il percorso, scopro l arcano: è la molla di tensione che si è totalmente staccata.
Facendoci corraggio, per lavorarci occorre toglierla dal condensatore variabile.
Con un bel pò di pazienza, rieccola a dimora.
Sembra ben assicurata.
Ma con una puntina di attak siamo ancora più sicuri che non ri scapperà.
Già che ci siamo, pulitina ai cursori.
ed ai commutatori.
Il cavetto dell antenna va protetto bene, in modo che non tocchi la massa. Deve passare sotto, altrimenti l antenna telescopica alla prima occasione potrebbe tranciarlo.
Così………….. Con l occasione, ho pulito bene tutte le plastiche, coperte normalmente dai vari tasti o manopole…..ora è nuova fuori e dentro….
Suono spettacolare… caldo morbido rotondo…molto Grundig.
Si sintonizzano canali “improbabili”. davvero gustoso…
Bella davvero.
marco
Satellit era il mezzo per poter raggiungere tutto il mondo. Ricordo che negli anni 70 dei missionari mi dicevano che con queste radio riuscivano ad ascoltare la Radio Italiana e quella Vaticana dai posti più sperduti dell’Africa e forse Sud America. Io Sognavo di averne una per poter ascoltare le radio della Polizia e le trasmissioni degli Aeroporti che alcuni miei amici dicevano di essere in grado di sentire. Ne dubitavo fortemente ma ero curiosissimo di poter verificare.
…in un mercatino dell’usato, uno di quelli allestiti nei garage, alla ricerca di un libro toglievo e rimettevo volumi dagli scaffali impolverati, quando all’improvviso, nascosto dietro la prima fila, un volume inaspettato, quello cromato Grundig! Perfetto…Sul cartellino c’era scritto 29 euro, lo porto in cassa, il commesso: “l’oggetto non è funzionante e comunque non costa così, va deprezzato perché è qui da ormai qualche mese”. Alla fine della fiera porto a casa un Satellit 1000 a 9 euro…incredibile! Piccola riparazione al cavo dell’alimentazione e la radio si accende. Dopo qualche tempo la Grundig entra in contatto con l’universo di conoscenza Marco, dove il tempo scorre al contrario, fino a tornare al nuovo! Grazie Marco.
Bel racconto, che affare! In casa ho un bel satellit 6001!
A dire il vero sogno un Satellit 3400, da sempre un amore non corrisposto, la amo ma non la possiedo…