Home › Forum › Grundig › Integrati e finali (Amplificatori) › Sabato ore 8: ascolto il mio V20 e sorrido…
Taggato: GRUNDIG V20
-
AutorePost
-
21 Maggio 2016 alle 8:41 #13916
Supercolor
Amministratore del forumSono le 8 in punto: mia moglie ha portato nostra figlia a scuola, silenzio assoluto in casa. Prima di prepararmi la colazione decido proprio di accendere l’impianto in assoluto sottofondo per rilassarmi e non disturbare i vicini (vivo in una villetta a schiera): il CD prescelto l’ho già ascoltato tantissime volte, ma non mi stanca mai essendo il massimo dell’easy listening (ve ne ho parlato qui). Come sempre inserisco il loudness e la magia del suono Grundig riempie il mio salotto anche a questo volume così basso, che quando il mio dirimpettaio esce di casa con la sua Harley-Davidson copre completamente la musica. L’equilibrio timbrico del suono e la trasparenza che ti fa sembrare di essere presente nella sala di registrazione, dove stanno registrando a…basso volume sono esattamente gli stessi di quando ascolto a volumi in cui il Loudness si disinserisce (manualmente o automaticamente che sia) ed allora un grande sorriso appare sul mio viso, pensando a quanto bisognerebbe spendere oggi per avere il suono prodotto dall’accoppiata V20 – Box 650B. Poi il sorriso diventa a 32 denti quando penso che in realtà oggi non è possibile ottenere tale suono a questi volumi di sottofondo perchè non esiste nessuna azienda grande, media o piccola che sia , e nessun autocostruttore che si azzarda ad inserire un circuito di Loudness nei propri prodotti. Ascoltando il V20 la motivazione è chiara, nessuno oggi forse è in grado di replicare a costi terrestri un circuito così perfetto come quello scaturito da 30 anni di esperienza aziendale dei 500 ingegneri audio del reparto ricerca e sviluppo della Grundig.
Certo in casa Grundig ci sono amplificazioni anche migliori del V20, ma qui il mio WAF diventa una discriminante insormontabile e quindi nel mio caso vale il detto “Chi si accontenta, gode (moltissimo, non così così come nella canzone di Ligabue)” a tutte le ore della giornata.
21 Maggio 2016 alle 20:26 #13920Domenico
PartecipanteQuoto in toto caro Luca tutto quello che dici. Sai cosa mi piace di questo gruppo ? Che ognuno di noi una volta che ha provato l’ebrezza del suono grundig ben riprodotto, vorrebbe che tutti ne potessero godere. E si vorrebbe che gli altri evitassero di fare i nostri stessi errori, spendendo un sacco di soldi inutili. E questo è un segno di magnanimità, nobiltà d’animo. Io per esempio se potessi, regalerei a tutti i miei amici un ampli e un paio di casse Grundig. A proposito, noto che hai buon gusto nel scegliere ciò che ascolti, e se posso permettermi ti consiglio questo album: Al Jarreau – Love Songs, non te ne pentirai.
22 Maggio 2016 alle 8:31 #13922rugge55
PartecipanteIersera, (e stanotte…) festone per il diciottesimo compleanno di mia figlia Anna…
Grundig R2000 ripristinato da chi voi sapete con manopola del volume a fondocorsa per 6 ore, pilotando una coppia di vecchie Davoli da PA con doppiocono Ciare in bass reflex. Pulizia di suono ammirevole, anche a volumi da arresto.
Grundig non si smentisce mai….
22 Maggio 2016 alle 10:15 #13923Cody69
PartecipanteChe bello, tutto.
Ricerco l'alta piacevolezza, non l'alta fedeltà. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Commenti recenti