Home › Forum › Discussioni › Discussioni Audio › piccola esperienza di ascolto
- Questo topic ha 9 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 7 mesi fa da
Marino.
-
AutorePost
-
9 Aprile 2016 alle 12:53 #13224
giuseppegr
PartecipanteMolti anni fa’ comprai un V1700 spinto dai soliti consigli, appena arrivato mi diede subito una brutta sensazione, prima di collegarlo lo aprii per verificare se ci fossero manomissioni o altre cose strane, a vista non riconobbi la “circuiteria” Grundig a cui ero abituato e così lo accontanai in un angolo.
A distanza di 12 anni è nata la necessità di avere un amplificatore di piccolo taglio da collegare al pc per ascoltare Youtube ed altro, allora ho deciso di tirare fuori il piccolo V1700, l’ho prima provato con delle casse Scott che uso per i test (sacrificabili) con lettore cd7550, l’impressione di ascolto è stata quella di un ampli che cerca sempre di esagerare, di colorare troppo la musica.
Ho pensato, vabbè mi accontenterò, allora ho tirato su il sistema collegando due piccole Kugelbox 310 che ho salvato da sicuro macero (erano in così cattive condizioni che ci ho lavorato due settimane solo sull’involucro esterno).
Il primo brano che ho deciso di ascoltare è stato Marooned dei Pink Floyd, il risultato? Stupendo!
E’ incredibile, ma l’accoppiata con le 310 riesce ad eliminare quella che io considero una eccessiva “piattezza” del suono che viene fuori da Youtube e dalla scheda audio del mio portatile (audio curato da B&O).
Il colore che l’ampli aggiunge ci sta bene il risultato sonoro è eccellente, ho provato con tutti i generi, sono davvero rimasto impressionato (nei limiti di ciò che può fare il sistema ovviamente).
Giuseppe.
10 Aprile 2016 alle 17:42 #13225Roberto
Amministratore del forumOttimo contributo Giuseppe
11 Aprile 2016 alle 21:32 #13238luca visentini
Amministratore del forumEcco un’accoppiata a cui non avrei mai pensato e che allo stesso tempo sembra dare un senso ad un amplificatore ed a delle casse di cui ho sentito parlare sempre con poco entusiasmo.
11 Aprile 2016 alle 22:51 #13252giuseppegr
PartecipanteSi infatti, una strana accoppiata, ma dall’ottimo risultato complessivo, come giustamente scrive il nostro amico appassionato Cody, è “alta piacevolezza”
12 Aprile 2016 alle 14:43 #13267Antonio Salvatore
Partecipante..mi sa che il merito sia tutto delle casse… un consiglio.. non alzare troppo il volume perché questo amplificatore fa saltare facilmente i finali… in quanto lo stadio finale è fatto male e non ha protezioni ne per sovraccarichi, ne per le casse…
12 Aprile 2016 alle 20:23 #13303giuseppegr
PartecipanteSi grazie per il consiglio, conosco le magagne nascoste nel V1700….
13 Aprile 2016 alle 9:56 #13325Cody69
Partecipante‘fanculo la linearità! ; )))
Ricerco l'alta piacevolezza, non l'alta fedeltà.13 Aprile 2016 alle 13:25 #13328Stefano
PartecipanteMe ne hanno appena portato uno che definire “maciullato” è ancora poco.
Finali “assortiti”, resistenze letteralmente esplose (con tanto di macchia di bruciato all’interno del coperchio, tipo Vil Coyote quando gli scoppia il petardo in faccia…), transistors spaccati in due, diodi raddrizzatori morti e… come dessert, trasformatore di alimentazione con il primario completamente aperto.
Questo per citare solo ciò che si vede. Figuriamoci il resto…
Non ho ancora deciso se accettare la sfida, ma nel caso aprirò un post apposito.13 Aprile 2016 alle 18:50 #13335Roberto
Amministratore del forummission impossible….
Forza Stefano !!!!
13 Aprile 2016 alle 23:30 #13338Marino
Partecipantema chi lo aveva è riuscito a salvarsi….? minimo avrà chiamato i pompieri… 🙂 🙂 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Commenti recenti