Home › Forum › Grundig › Diffusori › Grundig Box 300 › Rispondi a: Grundig Box 300

Sì, me le ricordo bene, classico bookshelf a due vie che ricalca fedelmente l’impostazione classica americana degli anni ’70, tipicamente minimalista (vedasi le coeve AR, KLH etc.).
Erano conosciute anche come MINI MONITOR 1.
Se non ricordo male, però, il woofer è da 30cm e non da 25, il che lascerebbe ancora più perplessi in merito alla scelta di un due vie.
Tuttavia, il tweeter a cono (anche lui di tipica scuola americana seventies) era piuttosto robusto e aveva una frequenza di risonanza molto bassa, permettendo degli incroci impensabili per un tweeter a cupola (mi pare che nelle Altec era tagliato a poco più di 1000 Hz).
L’unico problema era che all’epoca queste casse venivano assemblate in Italia dall’importatore (anche lui di Torino), purtroppo non ne ricordo il nome ma ricordo perfettamente che nell’ambiente era noto per non rispettare proprio “alla lettera” i progetti della casa madre….
Non sono male come diffusori, e con una attenta riprogettazione del crossover potrebbero anche migliorare di molto, ma è chiaro che le Audioprisma se le mangiano a colazione, sotto tutti i punti di vista. 🙂
Commenti recenti