Home › Forum › Discussioni › Discussioni Audio › Il famoso "particolare" del V7000 › Rispondi a: Il famoso "particolare" del V7000

Roberto invita a stoppare l’argomento, ma mi sia consentito di rispondere a Stefano.
Ricordo lo scambio di oggetti, e mi ricordo anche io di te come una persona gradevolissima.
Visto il livello sfato ogni tuo dubbio. Non sono il mandatario di nessuno. Riesco ancora a vivere con il pieno e libero uso dei miei pensieri ed arbitrio.
Mi sono iscritto in questo forum per alcuni motivi. Il piú importante perchè, come voi, ascolto musica con i Grundig, altri, meno validi ma pur sempre interessanti, sono la condivisione, la possibilità di conoscere altri appassionati, l’arricchimento culturale che ne deriva.
Ma se parliamo di Grundig e se vogliamo condividere le rispettive esperienze , le mie, sono tanto valide quanto le tue, e le mie sotto intendono la consapevolezza di un aspetto assai importante che voi trascurate.
trovo quindi legittimo cercare di farvi conoscere il perchè della mia consapevolezza, trovo inutile le scomposte reazioni di alcuni di voi che altro non fanno che mettere in luce il citato stato di insofferenza/rancore che sarebbe meglio evitare.
Cosi facendo si rischia di perdersi aspetti interessanti di un fenomeno che al contrario possono solo arricchire.
con la serenità e la calma che tu stesso mi riconosci e la serietà ed onesta’ intellettuale (faccio peccato) che so di avere, non mi stancherò, nonostante le infelici allusioni di qualcuno, a cercare di condividere le mie esperienza, sapendo di fare buona cosa.
ho iniziato un costruttivo scambio di “opinioni” con Marco, anche privatamente, e sono sicuro che l’arricchimento che ne deriverà sarà utile a tutti per godersi al meglio i Grundig.
Commenti recenti